top of page


LA NOSTRA COMUNITÀ
SITO INTERNET
​Responsabili: Federico Ferronato, Parroco.
STORIA DELLA PARROCCHIA E DEL TERRITORIO
Fonte: Libro scritto da Padre Mariano Pagliaro Passionista.
CONSIGLIO PASTORIALE
Componenti: Parroco e i gruppi parrocchiali.
CONSIGLIO ECONOMICO (CAE)
Componenti: Parroco, Renato Bragagnolo, Annalisa Restivo, Emilia Ponzio.
COMITATO FESTEGGIAMENTI PARROCCHIALE "SS. ANNUNZIATA"
Il Comitato Parrocchiale nasce dal Consiglio Pastorale e il responsabile
viene scelto dal Parroco.
Questo Comitato lavora tutto l’anno per organizzare pranzi e cene
sociali, attività sociali e ricreative che permettono a tutte le persone,
In particolar modo agli anziani, di riunirsi e passare del tempo
insieme. Il ricavato delle feste vengono utilizzati per i lavori in
Parrocchia. Ogni anno, dal 1º gennaio, viene istituito il Gruppo Festeggiamenti appositamente per organizzare la festa patronale che si tiene verso la fine di giugno e rimane in vigore fino alla finedella festa.
Responsabili del Comitato feste: il Parroco, Ludovico Schirò.​
CARITAS
La “Caritas parrocchiale” della Comunità parrocchiale della SS. Annunziata in Borgo Montello è un piccolo gruppo che nasce nell’anno 2007, il suo obbiettivo primordiale è creare ed incentivare uno spirito di carità, cioè farci più capaci di essere, vicini e solidali con i bisognosi.
La nostra Caritas parrocchiale è sostenuta dalla vostra preghiera, collaborazioni e generosità. Dall’anno scorso abbiamo avviato la raccolta dei generi alimentari, è stata una richiesta bellissima dove la Comunità della SS. Annunziata ha risposto con partecipazione e con responsabilità nella “buona volontà” impegnandosi per la fraternità toccando il cuore di tutti. Nel consegnare gli alimenti ai bisognosi continuiamo a “camminare insieme” in comunione con il nostro Vescovo, come ci aveva indirizzato nel 2002, approfondiamo “la vocazione a diventare un cuor solo e un’anima sola (cfr. At 4,32) e scambiare i frutti evangelici che lo Spirito ha fatto maturare nelle loro esperienze comunitarie e pastorali” (PETROCCHI G, Insieme, perché la nostra Chiesa sia più-una, Latina, 2002, p. 32) . Le mete che ci proponiamo sono l’ ascolto, il vedere e il saper discernere per individuare i bisognosi aiutandoli e cambiando la loro vita.
Responsabili: Emilia Ponzio, Milva Mori, Vittorina Maccotta.
GRUPPI DI PREGHIERA
L'allora Vescovo Giuseppe, nelle nuove sfide per la Chiesa Pontina ci ha reindirizzati a “camminare insieme”, fare della nostra comunità parrocchiale “casa e scuola di preghiera”.
Sono l’esperienze bellissime che viviamo nella parrocchia della SS. Annunziata dove la comunità “coltiva ed insegna l’arte della preghiera”.
Sono queste le benedizioni del Signore:
​
-
il centro d’Ascolto in via Campovivo nel terzo mercoledì del mese
-
la Decina del Santo Rosario di ogni mese in famiglia
-
Esposizione del Santissimo Sacramento e la preghiera ai nostri malati il primo giovedì del mese
Sono contento che la nostra comunità viva la preghiera come “rendimento di grazie, lode e contemplazione”,
cosi come un segno di bontà infinita la comunità si apre all’accoglienza, impegnandosi ad essere, li vicino ai malati e ai sofferenti, affinché non siano soli nella prova.
Il frutto della preghiera per i malati e l’incoraggiamento, ci toglie la paura di fronte alla malattia e così diventiamo buoni samaritani e consolando o dicendo al malato, che ci siamo nella solidarietà, aiutiamo a portare “insieme” le loro sofferenze.
Ecco le parole del nostro Vescovo “La preghiera forma a vivere l’eternità nella storia, e la storia nella direzione dell’eternità” 5 Vuol dire che si soffre e si muore per l’eternità. [di Don Orlando]
"Ascolto Della Parola" Il nostro gruppo è nato nel 1995. Allora era parroco della nostra parrocchia padre Mariano. Un giorno venne a celebrare la Santa Messa per la chiusura del mese mariano nella nostra casa in via Campovivo, suggerí al gruppo presente (che in tutto il mese di maggio si era riunito ogni giorno per recitare il Santo Rosario) di continuare a riunirsi almeno una volta al mese per ascoltare la Parola. Si prese questa proposta seriamente.
All’inizio vennero ad aiutarci alcuni membri del Cursillos, successivamente cominciammo da soli con la presenza saltuaria del Sacerdote. All’inizio questi piccoli gruppi nacquero in tutte le strade del borgo; come tante fiammelle che illuminavano le medesime strade. Man mano peró con grande tristezza si sono visti spegnere uno ad uno. Solo il nostro Gruppo tutt’ora è attivo, composto da circa 8 persone che ogni mese cerchiamo di alimentare questa piccola fiammella con la Parola e la nostra presenza.
Ci riuniamo in via Campovivo 2791 (ecco perché il nostro gruppo è attivo, perché si trova in via Campovivo e se è vivo non puó morire!!!) nella nostra casa (Giuseppina Panella e Odelanti Alessandro), ogni secondo mercoledí del mese dalle ore 15 alle ore 16. In tutti questi anni sono stati seguiti vari testi ad esempio: ” Perché sei Cristiano”, “Legge Cristiana”, “Cosa sono i sacramenti?”, “Filotea” e nell’ultimo anno abbiamo approfondito meglio la figura di S.Paolo, mentre quest’anno, dedicato all’anno sacerdotale, come laici vogliamo approfondire il dono ricevuto nel Sacramento del Battesimo (Profeta, Re, Sacerdote), facendovi aiutare dal testo “Cristianesimo vissuto”.
Solitamente leggiamo il testo con i riferimenti alla Bibbia, successivamente lo commentiamo e raccontiamo le nostre esperienze di vita. Infine si conclude con un caffè insieme, segno di accoglienza e di amicizia. Tutto questo ci fa sentire una grande famiglia e quando in parrocchia annualmente si svolgono delle attività noi come gruppo lavoriamo insieme per la nostra strada. Secondo noi questo gruppo è nato per volere di Maria.
Responsabile: Pina Panella.
"Preghiera Per Gli Ammalati, Primo Giovedì Del Mese" Sono molti anni che facciamo questo cammino di preghiera in Chiesa.
Gli incontri sono aperti a tutta la comunità il primo giovedì di ogni mese, giorno dedicato all’Euraristia. Ogni anno facciamo delle Meditazioni diverse, quest’anno ad esempio stiamo affrontando i salmi, recitiamo il Rosario con delle preghiere personali e con qualche minuto di meditazione.
​
GRUPPO LITURGICO
Componenti: Salvatore Turco, Maria Rita Rizzo, Debora Stoppelle, Massimo Morello, Antonio Roma, Claudio Parise, Maria Letizia Zanetti, Erika Zago, Michele Nicoletti, Samuele Dalla Sanna, Federica Roma, Federica Muraro, Francesco Caron, Ester Colaiuta, Nadia Sala, Dina Pigini, Fiorella Facchin, Renato Bragagnolo, Chiara Bragagnolo, Lucio Bragagnolo, Daniele Marchiori.
​
​
GRUPPO DEI CANTI
Il Coro che anima la Santa Messa delle ore 18:00 (19:00 orario estivo) il Sabato e
la Domenica alle ore 9.30, esiste da diversi anni, interamente il coro è costituito
da persone che vanno da un’età di 15 all’età di 55 anni, con dei mestieri diversi da
quelli della musica, ma tutti, hanno in comune lo stesso obiettivo:
“CANTARE PER IL SIGNORE”, spesso veniamo ascoltati e apprezzati
per la nostra semplicità e gioia e ci chiamano per i matrimoni.
Animiamo anche le Cresime e le Comunioni, qualche volta
riusciamo anche a partecipare a qualche concerto di Natale.
Nando Sciullo ci accompagna con la tastiera. Ed ecco a voi gli altri componenti del coro: Laura Stefani, Marina Tempestini, Giulio Lombardo, Laila Benedetti, Salvatore Turco, Ester Colaiuta, Stefania Pitocco, Elena Ponzio, Emilia Ponzio, Alessandra D'Agostini, Nando Sciullo, Renato Bragagnolo, Leo Scimmi, Chiara Pino, Milva Mori, Aldo Guerra, Stefani Pitocco.
​Responsabili: Emilia Gatto.
Coro Che Anima La Liturgia Delle Ore 11.00 (Messa del Fanciullo)
Il gruppo che anima la Liturgia delle ore 11.00 (Messa del Fanciullo) è il Gruppo Giovani WWL
​
MINISTRO DELL'EUCARISTIA
Angela Pellizzon.
​
GRUPPO GIOVANI - WWL
We wanna love "Noi vogliamo amare", è un gruppo nata nel 2014 con l'obbiettivo di regalare sorrisi alle persone del Borgo coinvolgendole in eventi. Il gruppo è aperto a tutti i ragazzi che desiderano parteciparvi e che vogliono dare il proprio piccolo grande contributo.
Responsabili del gruppo giovanissimi: Daniele Marchiori, Samuele Dalla Zanna, Francesco Caron.
Responsabili del gruppo giovani: Erika Zago, Alessio Di Roma, Michele Nicoletti.
Referente Oratorio: Milton Marchiella.
Referente technology: Riccardo Magrin.
Referente Autofinanziamento: Valeria Agnani.
Referente Cassa: Michela Cusella.
Referente Fotografie e Social: Nicole Fusco.
Referente Animazione Liturgica: Chiara Pino.
Referente Segreteria WWL: Elena Amati.
Referente Segreteria WWL2: Jill Ruberto.
​
ORATORIO
Responsabili: Parroco, Erika Zago, Michele Nicoletti, Milton Marchiella.
​
PRESEPE ARTISTICO NATALIZIO E PASQUALE
Opera di: Rosalba Bonadonna, Federico Ferronato, Luca Ferronato,
Roberto Ferronato, Egisto Appolloni, Ornella Tulin, Lorenzo Merizzi.
​
​
​
SACRISTIA
Responsabili: Angella Pellizzon, Chiara Bragagnolo, Milva Mori.
​
COMMISSIONE TECNICA
Responsabile: Parroco, Renato Bragagnolo.
​
AUDIO E SONORIZZAZIONE IN PARROCCHIA
Responsabile: Leo Scimmi.
​
GRUPPO PULIZIE
I gruppi delle pulizie sono tre e sono formati da volontarie. Ognuno di loro si occupa di un ambiente della Parrocchia: Chiesa, Oratorio e locali del Catechismo. Ogni gruppo è a sua volta diviso in più squadre da 3-4 persone che a turno si dedicano alla pulizia dell’ambiente del gruppo di cui fanno parte. Inoltre tra queste ci sono delle signore che si occupano di tutto ciò che serve per l’ordine e la pulizia della biancheria dell’altare.
Per qualsiasi informazione o per chi fosse interessato, si può rivolgere a: Ester e Chiara
Resposabili: Ester Colaiuta e Chiara Bragagnolo.
​
GRUPPI DI MINISTRANTI
Responsabile: Angela Pellizzon, Renato Bragagnolo.
​
GRUPPO ADULTI (DELLE FAMIGLIE)
La famiglia sempre più bersagliata, sempre più insidiata, è una risorsa di inestimabile valore e proprio per questo abbiamo deciso di difenderla, di proteggerla dando vita nel 2007 al gruppo famiglia della Parrocchia SS. Annunziata.
Circa 10 famiglie che mensilmente raccontano la vita e la fede regalandosi con il sacerdote parole di speranza.
L’incontri che prevedono l’alternarsi di brani del Vangelo a proiezioni cinematografiche o ad interventi di esperti, portano a discutere e confrontarsi su argomenti attuali e inerenti la famiglia (la vita di coppia, la crescita dei figli, il lavoro, la fede in famiglia), e fanno sì che il gruppo si senta continuamente in cammino e pronto ad espandersi anche alla vita della Parrocchia (offrendo testimonianze di coppia durante il corso in preparazione al matrimonio, prestando la propria disponibilità nell’organizzazione di feste comunitarie e giochi per ragazzi, per animazione della Santa Messa dominicale) alle relazioni (prendendosi cura della realtà bisognose in comunità), alla società (vivendo esperienze comunicante fuori della Parrocchia, come da esempio l’uscita presso la comunità di nomadelphia) diventando così gruppo-famiglia testimone della fede e dell’amore cristiano.
Responsabili: Armando Fusco, Alessia Garzia, Barbara Bortoletto, Alfano Antonio, Temporin Alessandro, Katia Nicoletti.
GRUPPO DEI CATECHISTI
Grazie dal vostro servizio che fate con tantissimo amore e gratuitamente.
Catechisti: Angela Pellizzon, Renato Bragagnolo, Pina Panella, Michele Nicoletti, Erika Zago, Alessio Di Roma, Samuele Dalla Zanna, Federica Roma, Federica Muraro, Chiara Pino, Ester Colaiuta, Fiorella Facchin.
CORSO PREMATRIMONIALE
​Responsabili: Parroco, Michele Nicoletti, Pamela Zago.






"E SAPPIAMO CHE IN OGNI COSA DIO OPERA PER IL BENE DI COLORO CHE LO AMANO, CHE SONO STATI CHIAMATI SECONDO IL SUO PROPOSITO".
ROMANI 8,28
bottom of page